Tematica Religione cristiana

Jaricot Pauline Marie

Jaricot Pauline Marie

Da: it.wikipedia.org.

Nome: Pauline Marie Jaricot

Notizie: (Lione, 22 luglio 1799 - 9 gennaio 1862) Pauline Marie Jaricot è stata una religiosa francese, fondatrice dell'Opera della Propagazione della fede. Ultima di 8 fratelli, figlia di un piccolo industriale della soia, il padre preferì farla battezzare di nascosto da un prete refrattario, piuttosto che dal parroco di Saint Nizier, che aveva giurato sulla Costituzione civile del clero. Fin dalla giovane età, Pauline-Marie sentì molto parlare del lavoro e dell'eroicità dei missionari nelle terre lontane. Da ragazza fece voto di castità nel corpo e nello spirito, abbandonando le ricchezze di famiglia, e vivendo da povera. Nel 1817, in seguito ad una specie di illuminazione avvenuta la domenica delle Palme, crea con altre persone il gruppo delle « Riparatrici del Cuore di Gesù sconosciuto ed offeso ». In seguito, apprende dal fratello sacerdote Phileas, che i Preti delle Missioni Estere di Parigi sono in serie difficoltà economiche. Così, per raccogliere denaro, Pauline e le sue compagne creano un'associazione strutturata, che nel 1822 assume il nome ufficiale di « Opera della Propagazione della Fede ». Questo istituto giocherà un ruolo fondamentale nello sviluppo del movimento missionario francese del XIX secolo. Alla fine del secolo l'Opera sarà presente in tutti i Paesi della cristianità. Ammalatasi gravemente, intraprende un pellegrinaggio sulla tomba di Santa Filomena a Mugnano, in Italia. È l'occasione per incontrare Papa Gregorio XVI che approva la sua Opera e le dona la sua benedizione. Pauline muore il 9 gennaio 1862 nella miseria e nell'indifferenza generale. Con Benedetto XV l'Opera fondata da Pauline Jaricot diventa pontificia e trasferisce la sua sede da Lione a Roma. Papa Giovanni XXIII l'ha dichiarata venerabile nel 1963.


Stato: Vatican City

Emissione: Centenario della morte di Pauline Marie Jaricot

Anno: 05/07/1962

Dentelli: 14

Tiratura: 682.000

Filigrana: Filigrana chiavi incrociate

Stampa: Fotocalcografia